
28 Aprile 2025



Bambini e ragazzi
I giovani sono il futuro: sensibilizzare le nuove generazioni è un compito fondamentale e tutti possiamo fare la nostra parte. In occasione del 28 aprile, pianifica un’attività nelle scuole, nelle biblioteche, negli impianti sportivi, nelle associazioni.
Qualunque iniziativa è valida e ben accetta, purché gratuita. Se puoi, fatti aiutare da altri colleghi, genitori, animatori e utilizza linguaggi vicini alla loro sensibilità: attività ludiche, fiabe, video, musica, teatro, danza, sport…
Qui sotto trovi qualche risorsa che ti può essere utile: ricordati poi di raccontarci poi come è andata!
"Dal 2015 gli Ambassador di Italia Loves Sicurezza hanno realizzato
506 eventi
per bambini e ragazzi"
In questa edizione
1
l'hanno fatto
Clicca l'icona "cuore", e compila le informazioni sulla tua iniziativa.
REGISTRA IL TUO EVENTO
Accedi o registrati per partecipare!
Dal 2003 il 28 aprile si celebra la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza di prevenire infortuni e malattie professionali a livello globale.
🫸Cosa: La prevenzione non si improvvisa. Si impara. Anche a teatro.
⏰Quando: 28 aprile 2025 – dalle ore 9:30
📍Dove: Piccolo Teatro Don Bosco, via Asolo 2, Padova
🎙Per chi: rivolto in particolare a un pubblico composto da giovani studenti della Scuole edile di Padova.
🖇 In collaborazione con: FILLEA-CGIL, FENEAL-UIL, FILCA-CISL
Ocjo è un progetto “speciale”, volto a promuovere la cultura della sicurezza negli ambienti di lavoro e di vita con le emozioni., un’esperienza formativa dal forte impatto emotivo. In modo sicuramente inusuale, ma certamente innovativo si cerca di sensibilizzare e trasmettere la cultura della prevenzione in materia di salute e sicurezza nel lavoro.
La seconda edizione del Festival della Sicurezza di Crema è stata inaugurata dallo spettacolo “Sicuro? Sicuro! Le nuovissime avventure di Pinocchio”, in scena al Teatro San Domenico. 350 bambini delle classi 4 e 5 delle scuole elementari della città hanno partecipato con emozione, curiosità e tanta attenzione.
Se ti fa piacere condividerle, inviaci il link a info@italialovessicurezza.it