28 Aprile 2024
Multitarget
Vuoi organizzare per il 28 aprile un evento che coinvolga davvero tutti? Ottimo!
Spettacoli, manifestazioni sportive, meeting, conferenze, flashmob, mostre d’arte…: ci sono infinite possibilità! Basta che l’evento sia gratuito per chi partecipa.
Una volta scelto cosa fare, ricordati di pianificarlo per tempo e assicurati di coinvolgere tutti coloro che potranno darti supporto e diffondere la tua iniziativa.
Se cerchi ispirazione o hai bisogno di supporto, scrivici e ti ricontatteremo!
“Dal 2020 gli Ambassador di Italia Loves Sicurezza hanno realizzato
66 eventi
multitarget"
In questa edizione
5
l'hanno fatto
Clicca l'icona "cuore", e compila le informazioni sulla tua iniziativa.
REGISTRA IL TUO EVENTO
Accedi o registrati per partecipare!
In occasione della giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro (28 aprile), in collaborazione con Stargate, che aprono le porte a panel incentrati sul tema della sostenibilità, verrà organizzato un evento incentrato sul tema della sicurezza sul lavoro.
Il secondo appuntamento di questi panel è orientato infatti sulla tematica della sicurezza sul lavoro.
Utilizzeremo lo spettacolo del disastro del Gleno, che sarà raccontato da Emanuele Turelli (SAEF) come nucleo centrale dell’incontro, collegandolo al disastro di Firenze accaduto 1 mese fa. Successivamente, aprire una “tavola rotonda” conclusiva dalla quale emergeranno quattro tematiche inerenti al racconto.
Sai come reagire in situazioni di emergenza? Vuoi davvero essere sostenibile? Oserai mettere alla prova le tue abilità investigative? Preparati per una giornata ricca di adrenalina, divertimento e scoperte!
Torna, martedì 23 Aprile dalle ore 11.00 alle ore 15.00, presso il giardino del Campus di Humanitas University, il SAFETY DAY.
Una giornata ricca di attività all’insegna della sicurezza: la tua, quella di coloro che ti circondano e quella dell’ambiente.
Sfidati nel Fire Safety Training, dove imparerai a reagire con calma e prontezza in situazioni di emergenza. Metti alla prova le tue abilità di deduzione nel Job Detective, o sconfiggi i pregiudizi nei confronti degli stereotipi in Stereotypes: fight or flight? e non dimenticare di provare il simulatore di guida e l’escape room a tre dimensioni (ESG).
Una serie di emozionanti attività progettate per stimolare la tua mente e farti imparare qualcosa di nuovo.
Completa il “Safety Passport” per ricevere un piccolo omaggio innovativo e sostenibile. L’evento è aperto a tutti: studenti, docenti, staff, personale di ricerca e personale ospedaliero.
Nella Giornata Mondiale per la sicurezza nei luoghi di lavoro SERVIZI SRL vuole rinnovare l’appuntamento del caffè virtuale….momento informale per parlare di sicurezza aperto a tutti dove si incontreranno aziende, operatori del settore, lavoratori e la comunità.
Giunto al VI anno durante il “CAFFE’ PER LA SICUREZZA” parleremo di sicurezza attraverso il racconto di storie che possano coinvolgere, emozionare, far riflettere e rendere CONSAPEVOLI.
Aumentare la consapevolezza è il primo passo fondamentale per prevenire incidenti.
Consapevolezza non solo dei rischi ma anche delle conseguenze.
Il cambiamento culturale si promuove anche con le EMOZIONI e i VALORI.
UN CAFFE’ PER LA SICUREZZA – VI Ed – Quanto dura un attimo?
Abbiamo voluto trattare diversi punti nell’evento del 27/04/2024. Come primo punto due incontri in contemporanea sulla disostruzione delle vie aeree, sempre in contemporanea in punti diversi della ns. sede l’installazione Linea Vita, Bonifica Amianto, Cadute-Soccorso in quota, Verifica DPI III°. E’ stata veramente una giornata intenza piena di soddisfazione anche per i partecipanti, in quanto e stato tutto svolto con prove pratiche sul campo.
Se ti fa piacere condividerle, inviaci il link a info@italialovessicurezza.it